Soppalchi e soluzioni per la suddivisione degli ambienti
Realizzare un soppalco significa guadagnare spazio e ingrandire, in poche ma efficaci mosse, il proprio ufficio. Per realizzare un buon lavoro è necessario impiegare materiale elastico e di qualità, mentre un montaggio facile e rapido renderà l’installazione più agevole.
I soppalchi progettati e installati da Mautren offrono garanzie di materiali dotati di massima rigidità e robustezza che gli conferiscono un’elevata resistenza e stabilità. Senza dimenticare l’aspetto estetico che fa la differenza!
- Soppalco con ponte
Mautren personalizza le soluzioni realizzando:
- Scaffalature per magazzini verticali porta – pallets oppure con piani per merci sfuse.
- Tipologie drive–in dinamiche con funzione di soppalco e camminatoio.
- Automatiche con traslo elevatori o integrali auto – portanti.
Per valutare la fattibilità di un soppalco, occorre prima di tutto eseguire i controlli per valutare come costruire il soppalco, compresi tutti gli aspetti normativi. I nostri architetti si occuperanno di tutta la fase progettuale e realizzativa, compresa la parte normativa e burocratica.
Da sapere prima di realizzare un soppalco
Per costruire il soppalco il primo passo da compiere è sincerarsi che vi sia l’altezza sufficiente. Considerando che sono necessari almeno 210 cm sia sopra sia sotto il piano di calpestio, che solitamente ha uno spessore di 15 cm, ne deriva che la stanza deve essere alta almeno 4,35 mt.
Queste dimensioni sono fondamentali per soddisfare i requisiti previsti dai regolamenti comunali e per motivi di sicurezza e comfort.