Associarsi TArredo

TArredo è il marchio italiano dell’arredamento per uffici in continua evoluzione , soprattutto nel campo del design per continuare a soddisfare le esigenze del mercato e anticipare gusti e tendenze.

Sempre con una costante attenzione alla qualità dei prodotti e alla puntualità del servizio.

Oggi TArredo è il punto di riferimento per l’ideazione e la realizzazione di concept moderni e aree di lavoro funzionali, garantendo un “servizio integrato” che va dall’ideazione all’allestimento di un ufficio.

Ogni nostra realizzazione è ispirata dalla passione per il design, la qualità e l’innovazione.

arredamento ufficio

Associarsi a TArredo

mautrenIl progetto di associazione TArredo nasce dall’esperienza manageriale dei suoi fondatori, fortemente orientati al futuro e alla crescita.

Nasce, soprattutto, dalla personale sfida di Gianni Quadrana, Direttore Generale di General Gruppo e ideatore del progetto, di trovare imprenditori decisi e ambiziosi con i quali rilanciare il settore dell’arredamento e il design made in Italy. TArredo diventera’ il simbolo dello sviluppo ramificato sul territorio nazionale ed europeo di un marchio italiano attraverso la condivisione di risorse, capacità, competenze e vantaggi tipica del networking.

General Gruppo investe nel settore dell’arredamento, per rilanciare lo stesso portandolo ai livelli di competitività di grandi realtà europee e mondiali, per uscire fuori dall’isolamento tipico dei piccoli produttori e/o distributori. La soluzione è unirsi in un unico grande gruppo che condivida informazioni e competenze dalle quali partire per elevare gli standard di prodotto e servizio.

Solo unendo le forze e gli interessi si può competere su alti livelli, altrimenti si resta confinati in piccole realtà incapaci di sottrarsi alla pressione della crisi e della concorrenza.

I punti forti del Progetto :

  • Marchio, know – how e stile 100% italiani.
  • Esperienza e competenze pratiche.
  • Procedure standardizzate.
  • Capacità di organizzazione e gestione del business.

Il Candidato Ideale:

franchising arredamento

L’esperienza nel settore dell’arredamento è sicuramente un requisito importante ma altrettanto importante è l’entusiasmo e la serietà.

Il modello Network

Il network assicura e garantisce procedure snelle che mirano ad espandere il marchio mantenendo il suo stile unico uniforme in tutta la rete.
L’obiettivo è costruire un network solido, basato sulla brillante e reciproca collaborazione dei soggetti dove  ogni associato si senta coinvolto e motivato al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo e guadagno.

I guadagni e i vantaggi per l’Associato

Ecco i principali vantaggi che TArredo riserva ai suoi associati:

  • Utilizzo esclusivo del marchio registrato TArredo.
  • Zona di esclusiva assegnata secondo il bacino geo – economico di riferimento.
  • Durata minima contrattuale di 4 anni (dalla firma del contratto) rinnovabili a scadenza.
  • Utilizzo dello Show-room Centrale e di altri servizi della casa madre.
  • Consulenza e assistenza logistica nell’impostazione dell’arredo interno (in linea con il layout aziendale).
  • Visual merchandising con totem, espositori e vetrofanie.
  • Formazione tecnica, commerciale e periodo di affiancamento.
  • Azioni mirate per lo sviluppo della clientela.
  • Realizzazione di campagne di advertising nazionali.
  • Coinvolgimento in procedure di fidelizzazione dei clienti.
  • Premi annuali per Fatturato e Quality Satisfaction.
  • Listino dei prezzi con possibilità di ricarico e percentuali di guadagno.

Gli investimenti per l’associato

Gli investimenti per associarsi a TArredo sono così strutturati

  • Investimento iniziale d’ingresso per poter utilizzare il marchio, il know-how, le procedure e le condizioni di vendita TArredo.
  • Investimento per arredare il punto vendita (la spesa diminuisce nel caso si tratti di un punto vendita già arredato per il quale si tratta di uniformare al layout TArredo).
  • Investimento per inserire il personale di vendita (da valutare).
  • Royalities sulle vendite: non sono richieste percentuali sulle vendite. L’unico obbligo dell’associato è garantire fatturati minimi in relazione al proprio territorio di competenza.